CNB Live -> Campionato Italiano -> Bando di Gara
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Circuito Nazionale Backgammon (CNB) è lieta di presentare il Campionato Italiano CNB 2025.
​
Requisiti di partecipazione
Per partecipare ai tornei del Circuito Nazionale e al Campionato Italiano CNB 2025 è necessario:
-
Essere iscritti all’associazione CNB e perciò essere in regola con il pagamento della quota sociale annuale, fissata per il 2025 a 30,00 €.
La quota sociale deve essere versata entro il 31 marzo 2025, indipendentemente dalla partecipazione ai tornei. Non sono previste riduzioni per nuovi iscritti o versamenti effettuati successivamente.
​
Struttura del Campionato
Il Campionato Italiano CNB 2025 si articola in 8 tappe nazionali, valide per l’assegnazione dei punti della classifica generale.
-
Sono considerati utili ai fini della classifica i 6 migliori risultati conseguiti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 nei tornei di Categoria e negli Open CNB.
-
I giocatori possono competere in due categorie agonistiche:
-
Champion
-
Advanced
-
​
-
Tutti i Tornei Locali, assegneranno punti validi per la classifica nazionale, offrendo così a tutti i partecipanti numerose opportunità di competizione e crescita.
​
Novità 2025:
-
Alcune tappe del Circuito Nazionale prevederanno un Torneo Intermediate, dedicato specificamente ai giocatori meno esperti.
-
16-19 gennaio: MONTEGROTTO (PD)
-
20-23 febbraio: RICCIONE (RN)
-
21-23 marzo: TORINO
-
03-06 luglio: UDINE
-
01-05 ottobre: JESOLO (VE)
-
17-19 ottobre: MILANO
-
06-09 novembre: CETARA (SA)
-
05-08 dicembre: ROMA
Gennaio 2026: Playoff finali 2025 e apertura del Campionato 2026.
Il format di base sarà il New Double Elimination con Consolation, che prevede:
-
Main (tabellone principale)
-
Second Chance (tabellone di recupero).
-
I quattro finalisti (due del Main e due del Second Chance) si sfidano nella Final 4.
-
Gli esclusi dalla Final 4 partecipano al torneo Consolation.
-
I passaggi da un tabellone ad un altro sono progressivi, i perdenti in una posizione avanzata rientrano rispettivamente in una altrettanta posizione avanzata
Premiazioni:
-
Oltre 32 giocatori: 4 premiati nel Main e 4 nel Consolation.
-
32 o meno giocatori: 4 premiati nel Main e 2 nel Consolation.
Punti partita:
-
Champion: Main: 11 punti, Second Chance: 9, Consolation: 7, Final 4: 13/15.
-
Advanced: Main: 9 punti, Second Chance: 7, Consolation: 5, Final 4: 9/11.
Punteggi e bonus:
-
Partecipazione: 3 punti.
-
Per ogni partita vinta:
-
Main: 9 punti.
-
Second Chance: 6 punti.
-
Final 4: semifinale 9 punti, finale 12 punti.
-
Bonus: 6 punti ai semifinalisti, 9 al finalista, 12 al vincitore.
-
Consolation: 4 punti per ogni partita vinta.
-
Bonus : 2 punti ai semifinalisti, 4 al finalista, 6 al vincitore.
-
Nota: Il format potrebbe subire variazioni in relazione al numero effettivo di partecipanti.
Tornei Locali
I Tornei Locali preannunciati includono:
Lago di Garda, Cavallino (VE), Milano, Torino, Treviso, Udine, Cagliari, Napoli, Bologna, Roma.
​
Requisiti per i Tornei Locali:
a) I Tornei Locali devono essere programmati in giornate festive o prefestive, con almeno una settimana di anticipo rispetto all’ultima tappa nazionale. È obbligatorio comunicare tempestivamente i risultati agli organizzatori del Campionato.
b) Gli organizzatori locali hanno piena autonomia nella scelta della formula di gioco. Le modalità più comuni sono Single Elimination, Double Elimination, Triple Elimination e Main + Consolation. In caso di utilizzo di formule di gioco diverse da quelle sopra menzionate l’organizzatore locale informerà il Consiglio Direttivo indicando le modalità di gioco. Sarà cura del C.D. verificare il criterio di attribuzione punti in modo non si discosti troppo da quanto sarebbe utilizzando in una delle altre formule previste a parità di iscritti.
c) Per rendere validi i risultati ai fini della classifica del Campionato Italiano CNB, tutti i partecipanti devono essere in regola con il tesseramento annuale.
d) Un torneo locale è considerato valido solo se registra la partecipazione di almeno 16 giocatori. In caso di un numero inferiore (15 o meno), il torneo sarà annullato senza possibilità di recupero.
Format di gioco (Open CNB e Locali) e punteggi
• (Single Elimination). Punteggi - Partecipazione: 1 punto, per ogni partita vinta: 3 punti; Bonus: 6 punti per il vincitore, 4 per il finalista, 2 per i semifinalisti alla condizione che abbiano vinto almeno 2 incontri; Si ricorda che sono validi solo i risultati conseguiti con la prima iscrizione.
​
• (Single Elimination Main+ Cons). Punteggi - Partecipazione: 1 punto; per ogni partita vinta: nel “main” 3 punti, nel “Consolation” 2, nella fase finale 4 punti. Bonus: Main 6 punti per il vincitore, 4 per il finalista, 2 per i semifinalisti alla condizione che abbiano vinto almeno 2 incontri; Bonus Consolation 3 punti per il vincitore, 2 per il finalista, 1 per i semifinalisti alla condizione che abbiano vinto almeno 2 incontri. Si ricorda che sono validi solo i risultati conseguiti nel tabellone Main con la prima iscrizione.
​
• (Double Elimination). Punteggi - Partecipazione: 1 punto; per ogni partita vinta: nel “main” 3 punti, nel “second chance” 2, nella fase finale 4 punti. Bonus: di 3 punti ad ognuno dei 4 partecipanti alla fase finale sia provenienti dal “main” che dal “second chance”.
​
• (Triple elimination). Punteggi - Partecipazione: 1 punto, per ogni partita vinta: 1 punto; per ogni turno giocato dal terz’ultimo compreso in poi: 1 punto; Bonus (da suddividere tra i giocatori con gli stessi punti in classifica): 8 punti per il 1°, 6 per il 2°, 4 per il 3° e 2 per il 4°.
​
• (Altre formule di gioco). In caso di utilizzo di formule di gioco diverse da quelle sopra menzionati il circolo organizzatore informerà il Consiglio Direttivo del CNB indicando le modalità di gioco. Sarà cura del Consiglio Direttivo stabilire il criterio di attribuzione punti in modo non si discosti troppo da quanto sarebbe utilizzando in una delle altre formule previste a parità di iscritti.
Classifica Finale
La classifica finale verrà stilata sulla base dei punti complessivi. In caso di parità, si applicheranno i seguenti criteri:
-
Maggior numero di punti nei tornei di categoria.
-
Maggior numero di presenze nei tornei di categoria.
-
Miglior singolo punteggio in un torneo di categoria.
-
Successivi migliori punteggi in ordine decrescente.
-
Miglior punteggio in un torneo Open e successivi in ordine decrescente.
PLAYOFF FINALI - Regolamento tecnico
Qualificazione: Al termine della stagione agonistica, i primi 12 giocatori delle classifiche generali accedono ai playoff per l’assegnazione del titolo. La qualificazione è subordinata alla partecipazione ad almeno 3 tappe nazionali.
​
Ottavi di finale: I giocatori classificati dal 5° al 12° posto disputano gli ottavi di finale.
-
Il 5° classificato sceglie il proprio avversario tra i giocatori posizionati dal 9° al 12° posto.
-
La scelta prosegue con il 6° classificato, seguito dal 7° e dall’8°, fino al completamento degli accoppiamenti.
Quarti di finale: I giocatori classificati dal 1° al 4° posto accedono direttamente ai quarti di finale.
-
Il 1° classificato sceglie il proprio avversario tra i vincitori degli ottavi di finale, seguito dal 2°, dal 3° e infine dal 4° classificato.
Semifinali: In semifinale, il giocatore con il miglior posizionamento nella classifica generale sceglie il proprio avversario tra i semifinalisti rimanenti.
Fasi finali: Si disputano la finale per il 1° posto e la finale per il 3° posto.
Punteggi delle partite:
-
Categoria Champion:
-
Ottavi di finale: partite a 13 punti.
-
Quarti di finale: partite a 15 punti.
-
Semifinali e finale per il 3° posto: partite a 15 punti.
-
Finale per il titolo: partita a 17 punti.
-
-
Categoria Advanced:
-
Ottavi, quarti e semifinali: partite a 11 punti.
-
Finale per il 3° posto: partita a 11 punti.
-
Finale per il titolo: partita a 13 punti
-
​
Monte premi: Il montepremi, calcolato sulla base degli accantonamenti effettuati durante la stagione, è suddiviso come segue:
-
50% al vincitore.
-
30% al finalista.
-
20% al vincitore della finale per il 3° posto.
Titoli assegnati: Al termine dei playoff, i vincitori sono proclamati:
-
Campione Italiano Categoria Champion CNB 2025.
-
Campione Italiano Categoria Advanced CNB 2025.
​
​
Orologi digitali
-
L’uso degli orologi è obbligatorio in tutte le partite, con impostazioni Simple Delay: 2 minuti per punto e 12 secondi di delay per mossa.
Regolamento di Torneo
-
Si applica il Regolamento WBGF, disponibile sul sito ufficiale www.cnbackgammon.eu e presso le sedi di gioco.
-
Gestione delle controversie: eventuali dispute sono risolte dal Direttore di gara, che applica il regolamento ufficiale CNB/WBGF.
-
Nei tornei CNB si adotta la regola Legal Move
-
Nei tornei CNB si adotta la regola “Dice on Checkers”: il lancio dei dadi che si fermano sopra le pedine sarà considerato valido, salvo specifica deroga concordata con il direttore di gara.
Avvertenze:
-
I giocatori devono avvisare il Direttore di gara prima di allontanarsi dalla sala. In caso contrario, saranno applicate penalità.