Vai ai contenuti

Un cubo da Fenomeno

ARCHIVIO & NEWS > Didattica > divagazioni tecniche

a cura di Carlo Melzi

Partita ai 13 – 9 a 9 – il bianco raddoppia

Dopo il dance del Nero, mi aspettavo un Double/Pass abbastanza standard.
Invece Fernando Braconi, come gli capita spesso, accetta il cubo che pochi umani avrebbero considerato corretto in questa posizione.
Incredulo, sono andato subito a verificare il parere di ExtremeGammon e l'analisi confermava l'azione di Fernando; chiaro Take.
Non convinto, ho lanciato un rollout  approfondito per fugare ogni dubbio e il risultato è stato estremamente utile.
La posizione è infatti esattamente al confine tra il Take e il Pass, e di conseguenza costituisce un buon riferimento per uno studio comparativo:



Evidenziamo gli aspetti più significativi della posizione:
• Sul punteggio di 4away-4away, i gammon raddoppiati portano l'avversario a match. Di conseguenza, in posizioni gammonish il take point si alza considerevolmente.
• La posizione del bianco è solida, con casa molto forte, una pedina avversaria sul bar e minacce concrete. In partita libera siamo in territorio di Double/Take.

Sommando queste considerazioni arriverei alla conclusione che a questo score passare non può essere un errore grave, ed è infatti quello che farei al tavolo.
Ma quali sono le convinzioni per una corretta accettazione?
Posso solo immaginare quanto segue.
La duplicazione dei tiri del bianco è davvero estrema. 3 per uscire e colpire, 5 per uscire, colpire e addirittura coprire anche il blot sul punto 1.
Capita raramente in posizioni come queste una duplicazione così pura e perfetta. Se ci ragionate un attimo, vi renderete conto che, a dei 3 e 5 ottimi per il bianco, corrispondono gli 1, i 2, i 4 e i 6 che combinano poco o nulla.

Credo sia proprio questo l'elemento che salta immediatamente all'occhio alle macchine e ai fenomeni, indipendentemente da quanto possa sembrare minacciosa la posizione: le combinazioni di 6, 4, 2 e 1 lavorano abbastanza male, e quindi danno al nero molto più possibilità di quante possa sembrare a una prima occhiata. Analizzando i tiri nel dettaglio, vediamo che 61, 62, 42 e 64, oltre ai doppi 6, 4 e 2, combinano poco, e lasciano il bianco con un blot in casa o con una posizione semicollassata, e quindi con partita apertissima.

Il fatto che la posizione in questione sul punteggio di 4away-4away sia esattamente al confine tra il Take e il Pass, dicevamo, ci consente di usarla come riferimento per effettuare un piccolo studio comparativo.

• In situazioni di punteggio in cui il take point è più alto, ad esempio sul 4away-3away, sul 4away-2away, o sul 3away-2away la posizione è un chiarissimo Pass
• In situazioni di punteggio meno particolari, diciamo con cubo in mezzo, punteggi dei giocatori abbastanza simili e più di 4 punti necessari a entrambi per arrivare a match, la posizione è quasi sempre un Double/Take

Prendiamo adesso due punteggi con caratteristiche simili al 4away-4away ma leggermente diversi: il 4away-5away e il 5away-4away. In entrambe queste situazioni di punteggio il gammon prize su un cubo a 2 è più basso che sul 4away-4away ma è più alto del solito, perché ci consente di arrivare a match nel primo caso e di arrivare a Crawford contro pari away nel secondo.




Il 4away-5away prevede un gammon prize leggermente più basso rispetto al 4away-4away; la posizione originale a questo punteggio sarebbe quindi un chiaro Take.
Per far diventare la posizione al confine tra il Take e il Pass dobbiamo dare al bianco un vantaggio significativo in più, spostando il costruttore bianco dal punto 6 al punto 5, dando così al bianco oltre ai 5 e ai 3 anche il 4 come tiro utile:


Estendiamo questo ragionamento al punteggio di 5away-4away, in cui il gammon prize è ancora più basso. Per rendere la posizione al confine tra il Take e il Pass bisogna rendere la posizione del bianco ancora più forte, dando adesso al bianco i 5 per coprire e uscire, i 3 per uscire, e i 6 e i 4 per colpire come qui a fianco.


Proviamo a trarre qualche conclusione da quello che abbiamo visto.
In posizioni gammonish, diciamo con percentuali di vittoria intorno al 60% e di gammon vinti intorno al 33% per chi doppia (situazione abbastanza tipica):
• mi trovo quasi sempre in territorio di Pass quando sono in vantaggio nel match e mancano 4 punti o meno alla conclusione (4away-3away, 4away-2away e 3away-2away)
• sono in chiaro territorio di Take a punteggi standard, con molti punti mancanti alla fine del match o in partita libera
• devo fare estrema attenzione ai dettagli in quelle situazioni di punteggio insidiose tipo 4away-4away, 4away-5away, e 5away-4away, perché una minima modifica alla posizione cambia radicalmente le equity in gioco

Un aspetto curioso che emerge da questa analisi è anche che dobbiamo essere più propensi ad accettare un cubo di questo tipo quando siamo avanti nel punteggio 4away-5away piuttosto che quando siamo indietro 5away-4away. Il fatto che 4 punti vinti portino l'avversario a vincere il match, infatti, è un elemento così importante da superare la regola di buon senso per la quale dobbiamo essere più propensi ad accettare un cubo quando siamo indietro nel punteggio rispetto a quando siamo in vantaggio

ASD CIRCUITO NAZIONALE BACKGAMMON - aderente ACSI - sede Via Francesco Baracca 39, 30173 Mestre (VE) - CF 94112500262 - info@cnbackgammon.eu
Torna ai contenuti