Slim Aarons
ARCHIVIO & NEWS > Articoli
Il fotografo americano Slim
Aarons (1916/2006) è il genio fotografico che ha legato
indissolubilmente il proprio nome ai divi del jet set internazionale.
Il lavoro come fotografo durante la Seconda Guerra Mondiale è stato senza dubbio il periodo che gli ha cambiato la vita: lavorava come
fotografo in Europa, dove ha immortalato la guerra contro il nazismo.
Le sue esperienze in guerra lo hanno spinto a dedicarsi solo
alle cose belle della vita. «Sentivo di meritare una vita più semplice e
lussuosa come compensazione degli anni in cui ho dormito nel fango, mentre
venivo bombardato e colpito da proiettili».
Ha sempre scattato foto con una Leica e a suo dire ha voluto
fotografare «persone attraenti che fanno cose attraenti in luoghi attraenti».
Il suo patrimonio fotografico è immenso: una sua fotografia
oggi vale moltissimo. Ma incommensurabile è il valore a livello storico:
nessuno mai è riuscito ad immortalare il lifestyle in modo così mirabile. Nelle
sue foto non c’è solo il mare o le ville extra lusso: protagoniste dei suoi
celebri scatti sono state anche le dimore storiche che hanno visto immortalati
nomi dell’aristocrazia italiana ed europea, in una serie esclusiva denominata
“Dolce Vita”.
Non potevano mancare le foto del passatempo più “cool” degli
anni 60/80, il Backgammon, sono vere e proprie opere per veri intenditori.




