PLAY OFF 2023
CNB live > Tornei 2023 > 3° Montegrotto
Venerdì 01 dicembre | ore 12:00 ore 15:00 ore 17:30 ore 21:30 | 1° turno Champion 2° turno Champion 1° turno Advanced 3° turno Champion 2° turno Advanced semifinale Champion semifinale Advanced |
Sabato 02 dicembre | ore 10:00 | finale Champion finale Advanced |

CHAMPION
Al termine della stagione, i migliori 16 della classifica disputano i playoff validi per l’assegnazione del titolo. Per qualificarsi ai Playoff bisogna aver disputato almeno tre tappe nazionali. I giocatori dal 9° al 16° posto disputeranno i sedicesimi. Il 9° classificato avrà facoltà di scelta dell’avversario tra coloro che si sono classificati dal 13° al 16° posto (e così via a seguire in ordine di classifica); i giocatori dal 5° al 8° posto entreranno negli ottavi ed al 5° spetta la facoltà di scelta dell’avversario tra i 4 provenienti dai sedicesimi (e così via a seguire in ordine di classifica); i giocatori dal 1° al 4°posto entreranno nei quarti di finale ed il 1° potrà scegliere l’avversario tra i quattro provenienti dagli ottavi (e così via a seguire in ordine di classifica); in semifinale il giocatore con la migliore classifica nella regular season, sceglierà il suo avversario tra gli altri semifinalisti. A seguire si svolgerà la finale per il primo posto e quella per il terzo posto.
Si gioca ai 13 punti sino agli ottavi, ai 15 punti nei quarti e nelle semifinali e ai 17 punti nelle finali.
È obbligatorio l’uso degli orologi digitali impostati come nei tornei di categoria.
Il montepremi è costituito dal totale degli accantonamenti fatti durante il periodo agonistico e verrà così suddiviso: 50% al vincitore, 30% per il finalista e 20% per il vincitore della finale per il terzo posto.
È obbligatorio l’uso degli orologi digitali impostati come nei tornei di categoria.
Il montepremi è costituito dal totale degli accantonamenti fatti durante il periodo agonistico e verrà così suddiviso: 50% al vincitore, 30% per il finalista e 20% per il vincitore della finale per il terzo posto.

ADVANCED
Al termine del campionato, i migliori 12 della classifica disputano i playoff validi per l’assegnazione del titolo. Per qualificarsi ai Playoff bisogna aver disputato almeno tre tappe nazionali. I giocatori dal 5° al 12° posto disputeranno gli ottavi di finale e il 5° in classifica ha facoltà di scegliere il suo avversario tra coloro che si sono classificati dal 9° al 12° posto (e così via a seguire in ordine di classifica); i giocatori dal 1° al 4° posto entreranno nei quarti e il 1° ha facoltà di scegliere il suo avversario tra i 4 giocatori che arrivano dal turno precedente (e così via a seguire in ordine di classifica).
In semifinale il giocatore con la miglior classifica nella regular season tra quelli ancora in gara sceglierà il proprio avversario tra gli altri semifinalisti.
Si proseguirà con la sola finale per il primo posto.
Si proseguirà con la sola finale per il primo posto.
Si giocherà agli 11 punti sino alle semifinali, la finale sarà ai 13.
È obbligatorio l’uso degli orologi impostati come per la categoria Champion.
La somma degli accantonamenti effettuati durante la stagione agonistica costituisce il montepremi che verrà così distribuito: 2/3 al vincitore ed 1/3 al finalista.