Vai ai contenuti

Dipende!

ARCHIVIO & NEWS > Didattica > divagazioni tecniche

Match ai 21 punti, punteggio Nero 17 - Bianco 10

Ho conservato questa posizione di cui ignoro l'autore ma è una di quelle situazioni che solitamente appoggi il bussolotto e valuti.
Quante volte ci siamo trovati indecisi se giocare come da manuale delle giovani marmotte o aggrapparsi a deduzioni agonistiche tenuto conto dei livelli di gioco in campo.
Vediamo come interpreta l'autore questa fase di gioco.  


La probabilità di vincere per chi ha il dado è piuttosto semplice da calcolare:

6/36 (se tira un doppio vince subito) + (30/36)*30/36 (se l'avversario non tira un doppio al tiro successivo)= 16.7% + 69.4% = 86.1%




Ora bisogna calcolare il take point.

Se il bianco passa il Nero va sul 19-10 (match al 21), in altre parole 2-away 11-away. Secondo la match equity table di Kit Woolsey, la probabilità di vincere il match a questo score per il bianco è pari al 6%.

Se accetta e perde ovviamente perde il match (quindi 0% di vincere il match)

Se accetta e vince (considerando che al suo turno gira il dado a 8) si porta in vantaggio 18-17 (cioè 3-away 4-away) con una probabilità di vincere il match pari al 59%.

Considerando che il take point è:
    Rischio                                      6%
--------------------------- = ----------------------- = 10.1%
Rischio + Guadagno               6% + 53%

Secondo questa valutazione si tratta quindi di un chiaro take.

Il quesito quindi potrebbe essere: è giusto raddoppiare??



Considerazione finale:

1) Se ritengo di essere più forte del mio avversario, non raddoppio.
2) Se ritengo di essere meno forte, raddoppio.
3) Se valuto che esiste una certa % di probabilità che l'avversario passi, raddoppio.


ASD CIRCUITO NAZIONALE BACKGAMMON - aderente ACSI - sede Via Francesco Baracca 39, 30173 Mestre (VE) - CF 94112500262 - info@cnbackgammon.eu
Torna ai contenuti