Vai ai contenuti

Coppa Italia 2022

CNB online
COPPA ITALIA ONLINE 2022
Il torneo inizierà martedì 12 aprile 2022. La serata dedicata a questo evento è il martedì; una sorta di 'circolo online' ove trovare contemporaneamente molti giocatori attivi. E' comunque possibile giocare in altre sere, previo accordo tra capitani delle squadre, portando obbligatoriamente a termine l’incontro entro il sabato successivo, pena forfeit per la squadra in difetto.

Sito di gioco
Backgammon Studio Heroes (https://heroes.backgammonstudio.com/). E’ obbligatorio entrare nella room CNB ITALY. Ecco come si fa: dal menu Main, in alto a sinistra, scegliere External Tournaments e individuare la room. Impostare il proprio Status su Looking for any match! Sarà sufficiente invitare l’avversario, cliccando sul suo nome e su Challenge! nella finestra che si apre; le impostazioni di gioco (punteggio e orologio) sono impostate per default. Chi riceve l’invito deve solo controllare che provenga dall’avversario giusto e cliccare accept.

Iscrizione
Gratuita; inviare e-mail a torneionline@cnbackgammon.eu indicando nome, cognome e nickname Heroes dei componenti della squadra, oltre all’indirizzo e-mail e numero di telefono del capitano, entro il 9 aprile 2022.

Premi
Buono del valore di 300 euro per la squadra vincitrice, utilizzabile in tornei live CNB.

Formato a due fasi
9 turni swiss, con le prime 8/12 (in base alle squadre iscritte, il numero esatto sarà comunicato a inizio torneo) classificate che avranno accesso ai playoff a eliminazione diretta. Un turno ogni settimana, la scorrevolezza del torneo è affidata alla responsabilità dei capitani.

Criteri di accesso ai playoff
Per squadre con punteggio pari nella prima fase: 1. Classifica avulsa solo se tutte le squadre a pari merito hanno giocato tutti i possibili incontri diretti tra loro (a: scontri diretti; b: somma dei singoli match); 2. Somma dei singoli match vinti in tutti gli incontri; 3. Ripetizione dal punto 1 per eventuali altre parità; 4. Spareggio (a playoff acquisiti, per determinare la posizione in classifica si effettua semplice sorteggio).

Composizione delle squadre
Le squadre devono avere un nome ed essere composte almeno da 3 giocatori, di cui uno identificato come capitano, del medesimo circolo cittadino. E’ consentita una sola sostituzione durante la prima fase; eventuali assenze comporteranno la sconfitta per forfeit. Oltre ai circoli noti, sono benvenuti anche quelli in fase nascente o semplicemente con un progetto futuro. Ogni circolo può iscrivere più squadre.

Formato dei singoli incontri tra squadre
Ogni incontro è composto da nove partite ai 7 punti; ogni giocatore ne può giocare al massimo 3 e sempre contro avversari diversi. Tutte le partite sono importanti e vanno giocate in ogni caso. Ai fini della classifica, ad esempio, 9-0 vale più di 5-4. La finale sarà giocata in partita unica ai 15 punti da tutti i giocatori in modalità consultazione e trasmessa in diretta su YouTube.

Orologio
10 minuti e 30 secondi totali più 10 secondi a mossa.

Programmazione degli incontri
Ogni capitano di squadra ha la responsabilità di programmare gli incontri contattando i pari grado. La direzione tornei non si occupa della pianificazione degli incontri. La programmazione deve tenere conto di data, ora e abbinamenti dei giocatori. Onde evitare tempi morti nella serata, si raccomanda di rispettare lo schedule predisposto a inizio gara. I capitani riceveranno la griglia completa delle squadre.

Comunicazione dei risultati
I capitani devono comunicare i risultati degli incontri alla direzione tornei torneionline@cnbackgammon.eu

Tabellone
Il link sarà pubblicato all’inizio del torneo.

Per ogni eventualità non disciplinata in questo bando, varranno le decisioni della Direzione Tornei.

Direzione Tornei
Andrea Garau - Massimiliano Calusio
ASD CIRCUITO NAZIONALE BACKGAMMON - aderente ACSI - sede Via Francesco Baracca 39, 30173 Mestre (VE) - CF 94112500262 - info@cnbackgammon.eu
Torna ai contenuti