Andrea de Zandonati
ARCHIVIO & NEWS > Interviste
Buongiorno
Andrea. Si è da poco concluso l’11 torneo BMAB Italy con notevole successo.
Puoi delineare
per i meno esperti che cosa sono i tornei Bmab e a cosa servono?
BMAB,
acronimo di Backgammon Masters Awarding Body (bgmastersab.com), è
un'organizzazione internazionale nata nel 2014 tra Gran Bretagna e Stati Uniti
per la promozione del BG come gioco di abilità e che assegna tra gli altri i
titoli di Maestro e Gran Maestro, un po' come avviene per gli scacchi e altri sport
tipo il tennis.
Naturalmente,
mentre negli scacchi (così come nel tennis) la componente fortuna è
intrinsecamente inesistente e quindi per stabilire un ranking è sufficiente
stilare una classifica dei più vincenti, nel backgammon è necessario isolare
l'abilità dalla fortuna ricorrendo all'ausilio di un software (attualmente
eXtremeGammon, XG) che analizzi le partite giocate a determinate condizioni,
ossia in tornei ufficiali, con orologio e almeno ai sette punti. In particolare
nei tornei organizzati direttamente da BMAB, che si articolano generalmente in
uno o due giorni, tutte le partite vengono registrate con la telecamera,
vengono poi trascritte con XG e analizzate secondo parametri predefiniti
(bgmastersab.com/about). Inoltre è obbligatorio rendere pubblici i video delle
partite tramite la loro pubblicazione su appositi canali YouTube
(youtube.com/channel/UCQLML9Vh_ffmYnyj5a1WRRw è l'indirizzo del canale BMAB
Italy).
Una
volta raggiunto un numero sufficiente di Experience Points (EP, in sostanza il
numero di partite moltiplicato per la loro lunghezza) al giocatore sarà
assegnato un Titolo in funzione del livello di gioco espresso dal suo PR
(Performance Rating) calcolato da XG. Le categorie sono 5: Intermediate (3
livelli), Advanced (3), Master (3), Grandmaster (4) e Super Grandmaster(3).
Tramite
poi le cosiddette Individual Applications, è possibile inviare a BMAB le
proprie partite di torneo singolarmente, al di fuori quindi dei tornei del
circuito BMAB.
I
formati adottati nei tornei BMAB sono generalmente Swiss senza eliminazione o
Round Robin (girone unico all'italiana), in modo di consentire a tutti i
partecipanti di giocare lo stesso numero di partite e accumulare i medesimi EP.
In
particolare, nei tornei organizzati in Italia si è finora prediletto il sistema
Swiss con sei partite agli undici punti, giocate nelle due giornate nel weekend
dell'evento, che garantiscono 66 EP ad ogni giocatore. Il montepremi dei
singoli tornei viene poi generalmente suddiviso tra i vincitori sul campo e il
giocatore con il miglior PR.
Il sistema
Bmab qualifica i migliori giocatori italiani per le manifestazioni
internazionali a squadre.
Quali sono i
prossimi appuntamenti internazionali e se puoi in sintesi spiegare le modalità
di selezione?
Sono
diversi i Paesi che selezionano le proprie nazionali con criteri simili se non
identici a quelli BMAB. In particolare, dallo scorso anno anche l'Italia adotta
tale metodo per definire la composizione della squadra che rappresenta i nostri
colori nelle competizioni internazionali. Sarà stata la fortuna, ma anche
questo ci ha permesso di vincere il titolo di Campioni del Mondo a squadre lo
scorso aprile alla quarta edizione del WTBC (World Team Backgammon
Championship) che si è svolta al Lido di Venezia.
Le
modalità della selezione per l'appuntamento di Skopje in Macedonia del Nord,
dal 21 al 23 agosto prossimi, sono pubblicate sul sito dell'Associazione
(cnbackgammon.eu/trials-2023.html) e sostanzialmente ricalcano le precedenti
con l'adesione ai Trials, la comunicazione dei tornei che si intendono giocare
e l'invio dei file delle partite a ItalianTrials@gmail.com. In questo caso il
minimo richiesto è di 100 EP e le partite (minimo sette punti con orologio)
dovranno essere filmate, trascritte e rese pubbliche a cura del giocatore che
intende partecipare alle selezioni. Almeno sei giocatori sugli otto posti
disponibili saranno scelti con questi criteri, gli altri due in base ad
eventuali wild card assegnate dalla commissione selezionatrice. Inoltre tutti i
tornei BMAB sono obbligatoriamente validi per la selezione.
Partecipazioni
record (o quasi) e liste di attesa per partecipare ai tornei Bmab: può essere
considerato il backgammon del futuro?
BMAB
Italy, attiva dal 2018, ha organizzato il suo undicesimo torneo a Torino il
primo weekend di febbraio con un numero record di venti iscritti. Nel
complesso, oltre cinquanta giocatori hanno provato l'ebbrezza di partecipare ad
uno di questi eventi che radunano sempre i migliori giocatori italiani, tra
loro i Gran Maestri Melzi, Castellano e Rinaldo.
In
questo senso BMAB può essere considerato una formula del presente più che del
futuro!
Battute
a parte, l'organizzazione di un evento BMAB è abbastanza complessa per
l'aspetto tecnico nel reperire l'attrezzatura (telecamere, power bank, cavalletti,
etc.) e ancor più nella trascrizione, nell'analisi e nella pubblicazione dei
video nei giorni post torneo.
Per
questi motivi il numero dei partecipanti ai BMAB italiani non ha mai superato
le venti unità, con un numero ideale di sedici giocatori.
Va
detto che quando viene pubblicato il bando del successivo torneo BMAB nella
chat di gruppo, in poche ore tutti i posti vengono prenotati!
Per
concludere, credo che, fintanto che non saranno disponibili affidabili sistemi
di trascrizione automatica, BMAB resterà comunque un circuito parallelo
rispetto ai tornei del CNB, così come li abbiamo intesi fino ad oggi. A meno
che tutti i giocatori si dotino di attrezzatura e inizino a registrare e
analizzare le proprie partite!
Quali sono i
prossimi tornei in programma?
BMAB
Italy cerca sempre di organizzare i propri eventi in città dove esistono realtà
locali di backgammon. In questo senso abbiamo toccato le città di Torino,
Milano, Venezia, Bologna, Roma, oltre a Como, Rimini e Jesolo.
Ciò
per beneficiare dell'apporto logistico dei Club locali, oltre che a portare “a
domicilio” manifestazioni di indiscusso valore tecnico.
Con
questa premessa stiamo cercando di pianificare prossimi tornei BMAB a Treviso,
Cagliari, Roma e (forse) Udine, contando naturalmente sull'entusiastico
supporto degli amici giocatori del posto!