2021
2021
Eccoci qua. Un anno in più sul gobbone e un accidenti di virusmutante che sembra essere sempre un passo avanti a tutte le misure di contenimento che tentiamo di mettere in campo.
....Del resto lo scopo dei virus è replicarsi senza preoccuparsi di nulla se non la sua diffusione su scala infinita.
....Come il “sapiens” ma senza discriminazione di genere o colore.
....Non è bello percepirsi simili a una roba che si vede solo al microscopio, ma in fin dei conti è solo un problema di scala di misurazione: dal punto di vista del pianeta i virus siamo noi, per capirci.
Chissà se ne trarremo un qualche insegnamento, mah...
Anche il backgammon cerca di replicarsi ma lo fa su scala minore e con successo altalenante. Ci prova da 5000 anni ma nel paese do’ sole, ad esempio, c’è un immunizzante realizzato nei laboratori del regno nel lontano 1931: l’azzardo. Con l’emanazione del decreto n. 773 concernente questioni di pubblica sicurezza il nostro amato passatempo è stato catalogato al pari della roulette. Questo bizzarro e meraviglioso paese ha forgiato parte della sua struttura su norme che hanno radici negli anni 30 e quindi nella monarchia. Cambiarne la struttura significherebbe mutarne il DNA con imprevedibili conseguenze a causa della maggior quantità di felicità raggiungibile. Sarebbe inaccettabile, meglio creare dipendenza, più facile da controllare.
....Si vabbè ma noi che c’azzecchiamo?
....Noi backgammonieri saremmo…cosa? Difficile stabilire se siamo dipendenti o semplicemente appassionati, a volte il confine è labile. Chi vuole solo giocare, chi vuole anche carpirne gli oscuri meccanismi, chi pensa in termini di aggregazione, chi invece cerca il pollo, chi insegue il rating massimo, chi ha già smesso di leggere dieci righe fa.
....Ho partecipato a varie sedute dell’ABA (Associazione Backgammonisti Anonimi) e ho raccolto svariate testimonianze sui tentativi di abbandonare la dipendenza dal bussolotto. Ci sono state ricadute a gogò e tanta richiesta di meta-backgammon-tadone che sarebbe poi il gioco on-line.lta abbastanza chiaro che il bisogno di riconoscersi in una associazione sia una condizione necessaria per poter fruire di iniziative a 360 gradi. Non ultima quella di riuscire a sdoganare il bg rendendolo gioco di strategia con una componente casuale, come il Risiko per capirci.